Quante volte dovresti sostituire i dischi del freno?
Sostituire i dischi dei freni è un aspetto fondamentale della manutenzione dell'auto che non dovrebbe mai essere trascurato. Questo processo prevede la rimozione dei vecchi rotori del freno e l'installazione di nuovi. Guidare con dischi di freni logori è estremamente pericoloso, in quanto riduce significativamente l'efficienza del tuo sistema di frenatura. Sapevi che trascurare la sostituzione del disco dei freni può anche aumentare i costi di manutenzione della tua auto? Continuare a guidare con dischi di freni logori può danneggiare altri componenti che circondano il sistema del freno. Come proprietario di un'auto responsabile, prendersi cura del veicolo dovrebbe essere una priorità assoluta.
Capitolo 1: Come faccio a sapere se ho bisogno di sostituire le pastiglie dei freni o i rotori?
Come proprietario di un'auto esperta, a volte puoi trovare impegnativo determinare se è necessario sostituire le pastiglie dei freni o i rotori. Mentre entrambi i componenti possono inviare segnali simili, ci sono modi per distinguere tra loro.
Usando gli occhi
Un modo per verificare è semplicemente usare gli occhi. Girare il volante fino a quando le ruote puntano all'estrema destra o a sinistra. Questo ti darà una vista migliore del sistema del freno e ti consentirà di ispezionare lo spessore delle pastiglie dei freni rimanenti. Se la pastiglia del freno sembra essere inferiore a 1/4 del suo spessore originale, è tempo di sostituirli. Per quanto riguarda i rotori del freno, cerca scanalature sulla loro superficie. Un buon rotore del freno dovrebbe essere liscio e privo di patch o scanalature ruvide. Se vedi scanalature, è un segno che i rotori devono essere sostituiti.
Usando le orecchie
Puoi anche usare le orecchie per identificare i problemi. Un suono di macinazione dal sistema del freno indica che le pastiglie dei freni sono usurate e necessitano di una sostituzione immediata. D'altra parte, i suoni cigolanti o strillanti di solito suggeriscono che i rotori del freno siano logori. Assicurati di distinguere tra questi due suoni.
Usando addominali
Con la tecnologia moderna, il processo è diventato più facile. Il sistema di frenatura antibloccaggio (ABS) può avvisarti quando è il momento di sostituire le pastiglie dei freni. I sensori ABS trasmettono informazioni sul cruscotto della tua auto, permettendoti di intraprendere azioni appropriate. Come puoi vedere, non è necessario essere un esperto per determinare se sostituire le pastiglie dei freni o i rotori. La maggior parte dei segni sono fisici e facili da individuare.
Ecco un video che mostra quando è il momento di sostituire i rotori dei freni.
Capitolo 2: Quanto dovrebbero durare i rotori dei freni?
Ad essere onesti, non esiste una durata definitiva per i rotori dei freni. Tuttavia, i rotori dei freni di alta qualità durano in genere tra 30.000 e 70.000 miglia. Questo può variare a seconda di diversi fattori, come il tipo di veicolo che guidi e il tuo stile di guida.
Capitolo 3: I freni a disco sono più efficaci dei freni a batteria?
Tecnicamente, i freni a disco sono più efficaci dei freni a batteria. Perché? I freni a disco gestiscono il calore e l'attrito in modo più efficiente dei freni a batteria. Questo è il motivo per cui la maggior parte delle auto di fascia alta sono dotate di freni a disco, con pastiglie dei freni in ceramica anteriore e posteriore per prestazioni ottimali. Tuttavia, i freni a disco sono generalmente più costosi dei freni a batteria. Per un equilibrio di prestazioni e costi, i freni a disco vengono spesso utilizzati nella parte anteriore, mentre i freni a tamburo vengono utilizzati nella parte posteriore.
Capitolo 4: È difficile sostituire i rotori dei freni?
Sostituire i rotori dei freni non è un compito difficile. Se sai come sostituire le pastiglie dei freni, puoi facilmente sostituire i rotori contemporaneamente. Una volta rimuovete le ruote, avrai accesso ai rotori e alle pastiglie dei freni e puoi procedere con la sostituzione. Se non sei sicuro delle tue capacità, puoi sempre chiedere aiuto ai professionisti. Nel frattempo, ecco una guida passo-passo su come sostituire i rotori dei freni.
Capitolo 5: Top 10 marchi del rotore del freno
Quali marchi del rotore del freno dovresti considerare? Ecco un elenco dei migliori produttori noti per i loro rotori di freni di alta qualità:
Brembo
Brembo è un rinomato produttore italiano di freni e rotori ad alte prestazioni, utilizzato in supercar e veicoli da corsa.
- Jinli
- Jinli è noto per le sue pastiglie dei freni di alta qualità e i rotori dei freni compatibili, che offre prestazioni eccellenti e durata.
- Stop Tech
- StopTech produce una vasta gamma di componenti del freno, inclusi rotori e pad di alta qualità.
- Powerstop
- Powerstop è un produttore di riferimento per le pastiglie dei freni aftermarket. Anche i loro rotori dei freni sono abbastanza convenienti.
- Freni EBC
- EBC offre rotori dei freni oltre alle loro note pastiglie dei freni, per i consumatori di fascia alta e attenti al budget.
- Wagner Brake
- Wagner produce una vasta gamma di prodotti per frenatura e illuminazione, tra cui rotori di freni di qualità che soddisfano gli standard OEM.
- Freno Frontch
- Frontch Brake è il più grande produttore del rotore del freno in Cina, noto per i suoi rotori e cuscinetti del freno di qualità premium.
- Bosch
- Bosch è un leader globale nella produzione di rotori di freni di alta qualità.
- Bagliore
- Ferodo è specializzato in moderni rotori di freni e pastiglie dei freni eco-compatibili.
- Akebono
- Akebono è uno dei principali produttori europei di pastiglie per freni sia per veicoli di fascia alta che per pendolari.
- Conclusione
- In conclusione, sostituire regolarmente i dischi dei freni è essenziale per mantenere la sicurezza e le prestazioni della tua auto. La frequenza di sostituzione dipende dalla condizione dei rotori. Quando ti ispezionate i dischi del freno, sarai in grado di determinare se devono essere sostituiti. Quando si sceglie nuovi dischi di freni, optare sempre per i marchi affidabili per garantire la qualità. Inoltre, scopri di più dalla Cina Frontch sulla frequenza con cui cambiare le pastiglie dei freni per mantenere il veicolo in ottime condizioni.